Lo Male Rotundo. Il Lessico Della Fisiologia E Della Patologia Nei Trattati Di Peste Fra Quattro E Cinquecento

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788879999311
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 344
Disponibile
21,00 €
Nel 1347 dodici galeoni provenienti da Costantinopoli attraccano nel porto di Messina; nella stiva, oltre alle merci, portano topi infettati dalla peste. Da quel momento in poi, per cinque secoli, l’Europa convivrà con l’incubo di una malattia di cui ignora le cause e non conosce la cura. Questo volume analizza la lingua di nove trattati in volgare pubblicati fra Quattro e Cinquecento: libretti che, oltre a offrirci il punto di vista privilegiato di chi quella malattia doveva capirla e curarla, sono un’ottima base per lo studio del linguaggio medico antico: il trattato di un umanista come Ficino, pubblicato nel 1481, e quello di un semplice chirurgo, uscito cento anni dopo, condividono gli stessi contenuti ma li esprimono, a volte, in modo diverso.Matteo Motolese (Roma, 1972) è professore a contratto di Linguistica italiana presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha curato l’edizione critica commentata della Giunta fatta al ragionamento degli articoli et de’ verbi di messer Pietro Bembo di Lodovico Castelvetro (Roma–Padova, 2004), collaborato al volume La lingua nella storia d’Italia (Milano, 2002) e scritto articoli di storia della lingua e letteratura italiana
Maggiori Informazioni
Autore | Motolese Matteo |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2004 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: