Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Lo «ius cazacà»: uno strumento giuridico per la popolazione ebraica

ISBN/EAN
9791221110876
Editore
Giappichelli
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
240

Disponibile

37,00 €
Lo ius cazacà è stato uno strumento giuridico fondamentale per la vita della popolazione ebraica della penisola italiana. Infatti, la necessità di rispettare sia l'obbligo di risiedere in un'area circoscritta delle città, il ghetto, sia il divieto di accedere alla proprietà immobiliare ha fatto sì che, col tempo, il diritto di locazione degli inquilini ebrei sugli immobili del ghetto assumesse caratteristiche più simili all'enfiteusi, con un progressivo svuotamento del diritto di proprietà dei titolari cristiani degli immobili. Il presente lavoro analizza l'evoluzione dello ius cazacà, la legislazione ad esso connessa e i conflitti sorti dalla sua applicazione, basandosi sull'esame di numerose fonti archivistiche. Lo studio si focalizza in particolare su due contesti: lo Stato Pontificio e gli Stati Sabaudi, approfondendo la dinamica giuridica e sociale in queste realtà.

Maggiori Informazioni

Autore Ferrero Ida
Editore Giappichelli
Anno 2024
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio