Livelli di scuola. La deriva neoliberista della nuova valutazione nella scuola primaria

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9791259948250
- Editore
- Aracne (Genzano di Roma)
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2022
- Pagine
- 224
Disponibile
15,00 €
Attraverso un'analisi dettagliata della riforma sulla valutazione periodica e finale nella scuola primaria, stabilita con un'ordinanza ministeriale a dicembre 2020, l'autrice spiega la deriva neoliberista che sta investendo la scuola primaria. Di questa riforma non si è parlato diffusamente, tuttavia essa si inserisce in un preciso processo di selezione, iniziato anni fa con il passaggio dalla scuola della conoscenza alla scuola delle competenze-chiave europee. Questa nuova modalità di valutare e insegnare sembra ispirarsi ai valori del capitalismo cognitivo, dell'ideologia meritocratica e delle teorie sul capitale umano, trasformando così i bambini in imprenditori di se stessi e la scuola in un'istituzione per livelli, in direzione potenzialmente antidemocratica e poco inclusiva.
Maggiori Informazioni
Autore | Di Pasquale Daniela |
---|---|
Editore | Aracne (Genzano di Roma) |
Anno | 2022 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: