Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'italiano neutro tra norma e realtà. Storia dell'italiano parlato neutro nella cultura e nella scuola da Manzoni a oggi

ISBN/EAN
9788825537383
Editore
Aracne
Formato
Libro in brossura
Anno
2020
Pagine
456

Disponibile

24,00 €
Il testo ripercorre la storia dell'italiano parlato a partire dalla formazione d'una lingua nazionale sovra-dialettale, cogliendo nei processi socio-culturali del XX secolo il passaggio dalla dicotomia italiano-dialetti a quella italiano neutro-italiani regionali. Seguendo la metafora di Maria Corti, si rintraccia così la storia linguistica ma anche scolastica dell'italiano "normalizzato", dal manzoniano "punto" fiorentino all'"asse Roma-Firenze" del fascismo (passando dal triangolo nordico pasoliniano), fino al recente "centro geofonico" di Canepari. Nel tentativo di superare l'onnipresente iato tra norma e uso, il testo propone infine un nuovo modello moderno di lingua parlata.

Maggiori Informazioni

Autore Giovannelli Barbara
Editore Aracne
Anno 2020
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: