L'italiano della canzone

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843090877
- Editore
- Carocci
- Collana
- Le bussole
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2018
- Pagine
- 140
Disponibile
13,00 €
L'italiano per musica è molto cambiato nel tempo: non solo fra le arie d'opera e la canzone del Novecento, ma anche negli ultimi decenni, in cui la cosiddetta "musica leggera" ha assunto un'importanza sempre maggiore. Il problema di fondo, però, è uguale da secoli: l'italiano è la lingua della musica per eccellenza, ma nello stesso tempo, quando è cantato, deve spesso rinunciare al proprio ritmo naturale. Infatti, la musica costringe a selezionare in modo drastico le parole utilizzabili alla fine dei versi e, più in generale, i testi di canzone devono di solito sottomettersi a regole che li rendono molto meno efficaci se sono considerati di per sé, come fossero poesie tradizionali. Il volume passa in rassegna le scelte stilistiche, i metodi e talvolta gli stratagemmi con cui le canzoni moderne affrontano il problema.
Maggiori Informazioni
| Autore | Zuliani Luca |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2018 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Le bussole |
| Num. Collana | 566 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
