L'italiano dei nuovi italiani. Atti del XIX Convegno nazionale del GISCEL (Siena, 7-9 aprile 2016)

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788825500349
- Editore
- Aracne
- Collana
- I quaderni di GISCEL
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2017
Disponibile
36,00 €
Le questioni linguistico-educative poste dall'immigrazione straniera nella scuola e nella società italiana rappresentano il banco di prova per una idea di politica linguistica che prenda atto del plurilinguismo e lo promuova come valore e strumento di convivenza. Allo storico plurilinguismo che contraddistingue l'Italia, costituito dall'italiano, dai dialetti, dalle lingue di minoranza, si è aggiunto il neoplurilinguismo delle lingue immigrate, che ridefiniscono l'ampiezza e i caratteri dello spazio linguistico nazionale e sollecitano la scuola verso più adeguati modelli di formazione e di valutazione dei livelli di competenza. Introduzione di Alberto Sobrero e saluto di Pietro Cataldi.
Maggiori Informazioni
Autore | Vedovelli M. |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2017 |
Tipologia | Libro |
Collana | I quaderni di GISCEL |
Num. Collana | 3 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità : 3-5 gg |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: