Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'Italia senza Roma. Manovre diplomatiche e strategie militari (1865-1870)

ISBN/EAN
9788854883000
Editore
Aracne
Formato
Libro in brossura
Anno
2015
Pagine
232

Disponibile

15,00 €
Il quinquennio 1865-1870 è uno dei periodi risorgimentali più densi di avvenimenti e ricchi cambiamenti. In occasione della stipula della Convenzione di Settembre (15 settembre 1864), la diplomazia italiana si divideva sull'interpretazione degli accordi con il Secondo Impero. Avvicinamento a Roma oppure definitiva rinuncia a quella che Cavour aveva proclamato "naturale capitale dell'Italia"? La Questione Romana e quella Veneta caratterizzavano le dinamiche di politica internazionale italiana in una fase storica in cui il Paese fronteggiava gravi problemi interni come il colera, il grande brigantaggio, il dissesto finanziario. La Prussia fu la chiave di volta dei diplomatici italiani. Nel 1866 sconfisse l'impero asburgico consentendo all'Italia, nonostante una campagna militare fallimentare, di annettere il Veneto, e quattro anni dopo sbaragliò la Francia di Napoleone III, aprendo a Cadorna la via per Roma. Complesse manovre diplomatiche e articolate strategie militari in una fase delicata della storia italiana, della storia europea.

Maggiori Informazioni

Autore Battaglia Antonello
Editore Aracne
Anno 2015
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio