Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'Italia fascista e la Cina. Un breve idillio

ISBN/EAN
9788854897359
Editore
Aracne
Collana
Nazionalismi, storia e geopolitica
Formato
Libro in brossura
Anno
2017
Pagine
316

Disponibile

18,00 €
Il volume illustra l'andamento delle relazioni fra Italia e Cina nel Novecento, fino al trattato di pace fra l'Italia e le potenze vincitrici del secondo conflitto mondiale; in particolare, tra il 1931 e il 1943, nell'ambito della seconda missione diplomatica in Cina di Galeazzo Ciano. Come e per quali motivi l'Italia sembrò assecondare l'aspirazione della Cina nazionalista di allacciare rapporti bilaterali più ampi e intensi, per orientarsi invece, poco dopo, verso il sostegno alle ambizioni panasiatiche del Giappone? Una sensibile correzione di rotta, le cui motivazioni vanno ricondotte alle scelte generali di politica estera compiute da Mussolini tra il 1936 e il 1939.

Maggiori Informazioni

Autore Altana Gabriele
Editore Aracne
Anno 2017
Tipologia Libro
Collana Nazionalismi, storia e geopolitica
Num. Collana 7
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio