Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'Italia dei furbi. Politica, istituzioni, tasse e lavoro: un Paese di individualisti in cerca di protezione

ISBN/EAN
9788863450453
Editore
Il Sole 24 Ore
Collana
Mondo economico
Formato
Libro in brossura
Anno
2009
Pagine
118

Disponibile

15,00 €
"Io in qualche modo me la caverò. Gli altri? Non sono fatti miei. Si arrangino." Quante volte abbiamo sentito parole del genere, pronunciate da nostri concittadini? Un Paese che è cresciuto e si è sviluppato anche grazie a questa filosofia spicciola, piena di individualismo e di mancanza di interesse verso gli altri, verso la collettività, verso la società nel suo complesso. L'arte di arrangiarsi e di fare i furbi. Eppure, fino ad oggi, bene o male ce l'abbiamo fatta a costruire benessere e ricchezza un po' per tutti. Almeno fino ad oggi. E domani? Riusciremo ancora, in un mondo sempre più complesso e in una realtà economica e sociale globalizzata, a far sopravvivere il nostro Paese tra furbizie e raccomandazioni, tra sentimenti antistato e caste politiche, tra conflitti etnici e litigi condominiali? Oppure ciò che ci aspetta è un lento declino, una generale e radicale crisi sociale ed economica?

Maggiori Informazioni

Autore Mannheimer Renato;Natale Paolo
Editore Il Sole 24 Ore
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Mondo economico
Num. Collana 149
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio