L'isola di Brendano

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788857562711
- Editore
- Mimesis
- Collana
- Opere di Carlo Sgorlon
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2020
- Pagine
- 288
Disponibile
20,00 €
Brendano, architetto di origine irlandese, decide di lasciare la sua vita americana per raggiungere una piccola cittadina del Friuli a ridosso delle Alpi. L'uomo ha il compito di eseguire i lavori di ristrutturazione e rinforzo degli edifici pericolanti colpiti da un recente terremoto. In paese Brendano prende in affitto una grande casa dell'Ottocento nella quale arriveranno in poco tempo altre persone a formare una originale famiglia allargata. Antonia, che diventerà la compagna di Brendano; Jole, figlia di Antonia, a soli diciassette anni metterà al mondo Bindo, bambino dalle doti magiche; Fatma, ragazza magnetica di origine afgana. Attorno a questo nucleo, un susseguirsi di eventi darà vita alla sinfonia armonica della storia. Seppur ambientato a fine Novecento, "L'isola di Brendano" appare come senza tempo, in cui Sgorlon affronta problematiche esistenziali come l'enigma della vita e della morte, la cosmologia, la religione e lo spiritualismo. In una visione panteista, l'autore ammanta gli eventi di un progressivo afflato arcaico in cui i ritmi della natura, le pratiche contadine e artigianali sono l'unica possibilità di salvezza. Contro la folle corsa di un capitalismo disumano in rotta verso la catastrofe ecologica.
Maggiori Informazioni
| Autore | Sgorlon Carlo |
|---|---|
| Editore | Mimesis |
| Anno | 2020 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Opere di Carlo Sgorlon |
| Num. Collana | 1 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
