Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'invenzione della democrazia. Pensiero politico e istituzioni nella Seconda Repubblica francese (1848-1852)

ISBN/EAN
9788825534948
Editore
Aracne
Collana
Politikòn Zoon
Formato
Libro in brossura
Anno
2020
Pagine
236

Disponibile

15,00 €
I fondatori della Seconda Repubblica francese (1848-1852) tentarono di innestare sul «governo rappresentativo» l'idea e le pratiche della «democrazia», intesa come fusione, totalmente moderna, tra eguaglianza sociale ed eguaglianza politica. Tale esperimento si infrange su uno scoglio inatteso: la legge del 31 maggio 1850, che restringe nuovamente il suffragio, e separa l'entusiasmo semantico e sperimentale per la democrazia rappresentativa dall'articolazione della retorica antiparlamentare e di una controproposta referendario-plebiscitaria. Un dibattito la cui eco perdura nell'attuale, interminabile «crisi» del modello democratico-rappresentativo.

Maggiori Informazioni

Autore Proietti Fausto
Editore Aracne
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana Politikòn Zoon
Num. Collana 8
Lingua Italiano
Larghezza 0
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio