L'invenzione del big bang. Storia dell'origine dell'universo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788822002303
- Editore
- Edizioni Dedalo
- Collana
- La scienza nuova
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 256
Disponibile
17,00 €
Il Big Bang è una delle poche teorie scientifiche ad aver ottenuto una consacrazione popolare. La sua doppia natura di teoria scientifica e di racconto quasi mitologico dell'origine dell'Universo è una conseguenza logica della sua doppia discendenza, da un matematico russo, Alexandre Friedmann, e da un sacerdote belga, Georges Lemaître. A loro si aggiunge, negli anni '50, l'eclettico fisico George Gamow, che trasformerà il big bang in una teoria accreditata. Questa storia appassionante, ma ampiamente ignorata dalla storia della scienza, viene ripercorsa sulla base dei testi originali dei suoi protagonisti da un astrofisico che segue con successo la via aperta da tali pionieri.
Maggiori Informazioni
| Autore | Luminet Jean-Pierre;Bussotti L. |
|---|---|
| Editore | Edizioni Dedalo |
| Anno | 2006 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | La scienza nuova |
| Num. Collana | 130 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
