L'introduzione del fair value per la valutazione dei derivati. Analisi teorica ed empirica degli effetti sul modello di bilancio italiano

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788892120532
- Editore
- Giappichelli
- Collana
- Business administration and accounting studies
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2019
- Pagine
- 216
Disponibile
27,00 €
La monografia scientifica "L'introduzione del fair value per la valutazione dei derivati. Analisi teorica ed empirica degli effetti sul modello di bilancio italiano" trae origine dalle novità del d.lgs. 139/2015. Tuttavia, dal momento che il fair value non è stato introdotto per altri elementi del bilancio, l'obiettivo del lavoro è quello di individuare gli effetti (nuove criticità ovvero incongruenze) che tale introduzione ha avuto sul modello di bilancio italiano, prospettando nel contempo possibili soluzioni a tali effetti. Oltre alla disamina della dottrina nazionale ed internazionale, "L'introduzione del fair value per la valutazione dei derivati. Analisi teorica ed empirica degli effetti sul modello di bilancio italiano" è corredato da una ricerca empirica per comprendere quante e quali realtà italiane sono interessate dalla tematica e compara le scelte operate da altri paesi europei in merito ai derivati. Il volume si rivolge agli Studiosi della materia, ai professionisti ed agli organismi professionali.
Maggiori Informazioni
| Autore | Busso Donatella |
|---|---|
| Editore | Giappichelli |
| Anno | 2019 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Business administration and accounting studies |
| Num. Collana | 2 |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
