Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'intervallo sospeso. Connettoma cronico dell'arte

ISBN/EAN
9788857580197
Editore
Mimesis
Collana
Mimesis
Formato
Libro in brossura
Anno
2021
Pagine
160

Disponibile

14,00 €
Quali risposte ha dato il mondo dell'arte al Covid-19? In questo viaggio il cui inizio coincide con il principio della pandemia e prosegue per l'intero anno successivo, vengono prese in esame le iniziative dei principali musei italiani e internazionali e le opere di diversi artisti - da Jenny Holzer a Bruce Nauman, da Rael San Fratello a Fabrizio Plessi - che hanno cercato di contrastare il completo arresto del mercato, della cultura e dei nuovi fenomeni di comunicazione mediatica rielaborandoli alla luce dei social media e delle pratiche della Jeek Culture. Particolare attenzione è stata data all'"intervallo perduto" (concetto espresso da Gillo Dorfles in un testo pionieristico del 1980), ossia all'esposizione ininterrotta, sperimentata soprattutto durante il primo lockdown, al flusso costante di dati e informazioni sul virus, concetto che si lega all'"intervallo sospeso", esemplificato dalla pausa collettiva che gran parte della popolazione mondiale ha sperimentato nella propria quotidianità col flusso esasperato e manipolato di immagini visive, intervallo definito da Gabriele Romeo come "nuovo connettoma cronico dell'arte". La chiusa del volume è affidata a un approfondimento sui musei virtuali e ai contributi di Andrea Balzola, Edoardo Di Mauro e Gabriele Perretta.

Maggiori Informazioni

Autore Romeo Gabriele
Editore Mimesis
Anno 2021
Tipologia Libro
Collana Mimesis
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio