L'interprete giuridico. Profilo professionale e metodologie di lavoro

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788874667314
- Editore
- Carocci
- Collana
- I manuali
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2015
- Pagine
- 239
Disponibile
25,00 €
Il manuale è rivolto agli interpreti e ai mediatori linguistici in ambito giuridico: questura, tribunale, carcere e sede di colloquio con avvocati. Dopo un'analisi delle procedure organizzative e del normativa, il volume presenta il sistema di procedura penale italiano e ne descrive gli attori e le fasi. Il lavoro si sviluppa in più parti dedicate al ruolo dell'interprete e al codice deontologico, alle intercettazioni telefoniche, al peso della cultura nell'interpretariato legale, ad alcuni aspetti del linguaggio giuridico e all'interpretazione del linguaggio dei segni. Il testo propone anche suggerimenti utili per le figure professionali che usufruiscono delle prestazioni dell'interprete nel lavoro quotidiano, come polizia, avvocati e magistrati e, in appendice, criteri di valutazione e simboli utili allo svolgimento dell'attività di interprete. Il libro è indirizzato agli interpreti, agli studenti e a chi lavora con le cosiddette "lingue minoritarie", con l'intento di fornire loro indicazioni precise sulle strategie e sulle tecniche da utilizzare.
Maggiori Informazioni
| Autore | Rudvin M.;Spinzi C. |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2015 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | I manuali |
| Num. Collana | 163 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
