L'integrazione socio-sanitaria in pratica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788891621931
- Editore
- Maggioli Editore
- Collana
- Sociale e sanità
- Formato
- Libro
- Anno
- 2017
- Pagine
- 238
Disponibile
16,00 €
Bisogni sempre più complessi e multidimensionali sono la regola, ormai, nel sistema dei servizi alla persona. Da qui consegue che la sua politica e la sua modalità operativa può essere solo quella dell'integrazione socio-sanitaria. Nella prima parte del volume, dopo aver delineato il lungo e tortuoso percorso dell'integrazione nelle riforme che si sono succedute in Italia - dalla fine degli anni '70 del secolo scorso, fino ai giorni nostri - si descrivono gli attori, i livelli e gli strumenti dell'integrazione, nonché lo stato dell'arte della stessa rispetto alle professioni sociali e sanitarie. La seconda parte, invece, è orientata ad approfondire la conoscenza dell'esperienza trentina: si parte dalla descrizione del contesto normativo di riferimento, si passa ad esaminare gli attori implicati, la metodologia e gli strumenti utilizzati, si arriva ad analizzare le aree di intervento implementate e a descrivere le buone pratiche. Ne risulta un quadro che - tra varie difficoltà e ostacoli - vede coinvolti servizi territoriali e residenziali e investe in egual misura tutti i livelli dell'integrazione, attribuendo importanza all'apporto del cittadino, della sua rete familiare e della comunità e valorizzando la persona nella sua globalità e proattività.
Maggiori Informazioni
Autore | Perino Annamaria;Maccani Paola;Brolis Renata |
---|---|
Editore | Maggioli Editore |
Anno | 2017 |
Tipologia | Libro |
Collana | Sociale e sanità |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: