Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'inquietudine umana. Per una pedagogia dell'interrogativo

ISBN/EAN
9788834328262
Editore
Vita e Pensiero
Collana
Strumenti/Pedagogia e scienze educazione
Formato
Libro
Anno
2014
Pagine
166

Disponibile

16,00 €
Quando la maestosità delle vette alpine o la profondità di un cielo stellato incrocia, quasi casualmente, lo sguardo dell'uomo, un senso di inquietudine pervade il viandante che si trova, così, cullato lentamente tra le anse dell'interrogativo alla ricerca del significato per cui è stato chiamato alla vita. Questa condizione di 'erranza' viene bistrattata dalla società contemporanea perché chiede all'umano di non arrendersi all'omologazione, alla superficialità delle relazioni ma di andare alla radice del suo essere 'sola scheggia di mondo con moto diverso'. Il lavoro intende mettere al centro della riflessione il valore del silenzio e dell'ascolto come elementi fondamentali per ridare dignità all'esistenza stessa. Intenerirsi nuovamente di fronte al mistero umano è la sfida che attende oggi la pedagogia: riconsegnare l'uomo alla sua umanità inquieta e interrogante deve essere l'attenzione imprescindibile e irrinunciabile per l'educazione del XXI secolo.

Maggiori Informazioni

Autore Meregalli Damiano
Editore Vita e Pensiero
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Strumenti/Pedagogia e scienze educazione
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio