Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'inquietudine ermeneutica. Saggi su Pareyson

ISBN/EAN
9791259942623
Editore
Aracne
Formato
Libro in brossura
Anno
2021
Pagine
212

Disponibile

12,00 €
Uno dei massimi storici della filosofia italiana considerava "Pareyson una delle figure più significative, più valide, più serie del pensiero del nostro Paese" (Garin). I saggi qui raccolti vorrebbero dar conto della legittimità di quell'asserzione, ponendo soprattutto l'accento sull'ultima, tarda riflessione di Pareyson, quella da lui stesso qualificata come "ontologia della libertà" o "pensiero tragico" ? un esempio di "alta speculazione" che, mossa da "grande inquietudine" (Cacciari), si distingue per audacia e azzardo, per spirito d'avventura: arriva a dischiudere nuovi, fecondi orizzonti del concetto.

Maggiori Informazioni

Autore Sega Roberto
Editore Aracne
Anno 2021
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio