Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'innovazione tra diritto dell'agricoltura e regole del cibo. Paradigmi consolidati e nuovi scenari [Saija Roberto - Cedam]

ISBN/EAN
9788813385477
Editore
Cedam
Collana
Diritto alimentare
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Edizione
8
Pagine
380

Disponibile

42,00 €
Nel lungo e articolato percorso che ha accompagnato il diritto agrario dalla sua nascita alla sua estensione alla dimensione agroalimentare, per poi aprirsi a tutto il ciclo della vita, l'innovazione è stata il motore "mobile", come hanno da tempo sottolineato gli studi che hanno focalizzato l'attenzione sui mobili confini del diritto agrario. Tuttavia, l'innovazione non è solo giuridica ma è, prima di tutto, tecnica, oltre che tecnologica e scientifica, ed anche in questo ambito il diritto agrario ha svolto un ruolo cruciale. Obiettivo di questo lavoro non è quello di illustrare i singoli istituti ma quello di inquadrarli nell'ambito del tema generale dell'innovazione che, nel diritto vigente, è toccato anche da norme di rango primario, contenute sia nei Trattati che nella Costituzione italiana.

Maggiori Informazioni

Autore Saija Roberto
Editore Cedam
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Diritto alimentare
Num. Collana 8
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio