Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Linkskommunismus e rivoluzione in occidente

ISBN/EAN
9788822003188
Editore
Edizioni Dedalo
Collana
Saggi
Formato
Libro in brossura
Anno
1974
Pagine
288

Disponibile

16,00 €
Quale l'importanza di presentare per la prima volta in Italia la storia, i documenti, i temi di quel Linkskommunismus, il "comunismo di sinistra" che si sviluppò soprattutto ad opera della KAPD - partito operaio comunista. tedesco - nella Germania degli anni venti? Con la metà degli anni sessanta si sono imposti in Italia movimenti, orientamenti, lotte "a sinistra" del partito comunista ufficiale. Si sono mosse critiche feroci ai 'sindacati come elemento di integrazione nel sistema capitalistico. Si sono tentate, in positivo, mille forme e formule organizzative intese a creare un nuovo rapporto polltlco con la realtà del lavoro, con la fabbrica. Uno studio del Linkskommunismus e soprattutto .Ia pubblicazione dei suoi documenti, tesi, risoluzioni, interventi, atti di congresso, risponde a due esigenze. La prima, quella che la storia dell'intero arco di movimento del partito operaio, sia conosciuta e tenuta presente dai rnarxlsti oggi. La seconda, quella di una risposta all'istanza di fondazione teorica che la prassi rivoluzionaria continuamente riformula. Per tutti i comunisti uno stimolo a una prassi riverificata. Per i movimenti della sinistra extraparlamentare in Italia, una riflessione, un confronto, un contributo fondamentale alla lotta ideologica.

Maggiori Informazioni

Autore Rutigliano Enzo
Editore Edizioni Dedalo
Anno 1974
Tipologia Libro
Collana Saggi
Num. Collana 18
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: