Linguistica storica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843083343
- Editore
- Carocci
- Collana
- Aulamagna
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2017
- Pagine
- 179
Disponibile
12,50 €
Questo libro intende illustrare i fondamenti teorici della linguistica storica. Vengono in particolare affrontati temi quali il mutamento linguistico considerato nei suoi aspetti empirici e nelle sue implicazioni teoriche, l'interlinguistica come studio scientifico dei contatti fra lingue, le relazioni tra fatti linguistici e fatti culturali, la comparazione come mezzo per ricostruire fasi linguistiche non attestate e l'onomastica nelle sue implicazioni teoriche, sociologiche e culturali. La dimensione diacronica con cui vengono analizzati gli argomenti è di fatto inerente al fenomeno linguistico; proprio tale dimensione riflette e ci permette di conoscere il perpetuo divenire della società e della cultura umana. Il libro si rivolge al pubblico dei linguisti e, in particolar modo, agli studenti universitari a cui vuol fornire un indispensabile sussudio per la loro formazione culturale e scientifica; aspira altresì a suscitare l'interesse degli storici.
Maggiori Informazioni
| Autore | Campanile Enrico;De Felice Emidio;Gusmani Roberto;Lazzeroni R. |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2017 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Aulamagna |
| Num. Collana | 21 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
