Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Linguistica Generale

ISBN/EAN
9788843048908
Editore
Carocci
Collana
Manuali universitari
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
460

Disponibile

41,00 €
Il manuale fornisce un'introduzione generale alla linguistica, rivolta principalmente agli studenti universitari ma anche a chiunque si accosti per la prima volta a questa complessa disciplina. Pensato anzitutto come strumento di formazione, il volume mira a offrire una descrizione puntuale ma accessibile dei concetti e dei metodi utilizzati per l'analisi del linguaggio verbale e delle lingue. I fenomeni esaminati sono presentati attraverso esempi tratti sia dall'italiano sia da un'ampia varieta' di altre lingue. Riquadri di approfondimento sono dedicati a nozioni o fenomeni particolari. Il volume si apre con due capitoli introduttivi, il primo dedicato a una panoramica delle lingue del mondo e ai criteri per la loro classificazione, il secondo volto a inquadrare la linguistica nell'ambito della semiotica chiarendo nozioni fondamentali come quelle di lingua, linguaggio, segno. I sei capitoli successivi affrontano in dettaglio i livelli tradizionali dell'analisi linguistica: fonetica, fonologia, morfologia, lessico, semantica, sintassi. Chiudono il volume due capitoli dedicati alla pragmatica e alla sociolinguistica.

Maggiori Informazioni

Autore Basile Grazia; Casadei Federica; Lorenzetti Luca; Schirru Giancarlo; Thornton Anna Maria
Editore Carocci
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Manuali universitari
Num. Collana 83
Lingua Italiano
Indice 1. Le lingue del mondo Quante sono le lingue del mondo?/Lingue e geografia/Lingue parlate, lingue scritte, lingue segnate/Lingue vive e lingue morte/La classificazione delle lingue/ "Lingua": una definizione provvisoria/Cosa studia la linguistica?/Bibliografia 2. Lingua e segni: alcuni concetti di base Il segno/La struttura del segno linguistico/Lingua e parole, competenza ed esecuzione/La doppia articolazione del segno/Sincronia e diacronia/I rapporti tra gli elementi linguistici/I livelli dell’analisi linguistica/Bibliografia 3. La fonetica Le tre dimensioni della fonetica/Il meccanismo di produzione dei suoni linguistici/Fonetica, trascrizione, traslitterazione/Il vocalismo/Il consonantismo/I dittonghi/Caratteristiche prosodiche/Bibliografia 4. La fonologia Cos’è la fonologia?/Forma e sostanza dell’espressione/Procedure per l’analisi fonemica: commutazione e distribuzione/I tratti/Costituenti prosodici della fonologia/La sillaba/I processi fonologici 5. La morfologia Le parole: lessemi, forme, occorrenze/Categorie grammaticali e tratti morfosintattici/Le categorie grammaticali/Flessione inerente e flessione contestuale, accordo e reggenza/Paradigmi e classi di flessione/Entità della morfologia e modelli di analisi morfologica/La realizzazione delle forme flesse/Bibliografia 6. Il lessico Cos’è il lessico/La formazione dei lessemi/Semantica lessicale: rapporti sintagmatici e rapporti paradigmatici/Bibliografia 7. La sintassi Introduzione/La parola/La frase/L’analisi della frase in costituenti immediati/L’ordine dei costituenti/L’accordo/La sintassi dell’enunciato/Bibliografia 8. La semantica Approcci alla semantica/Concetti e distinzioni fondamentali/L’analisi componenziale/La semantica dei prototipi/Bibliografia 9. La dimensione pragmatica del linguaggio Che cos’è la pragmatica/Come fare cose con le parole: il linguaggio come azione/La comunicazione indiretta/La deissi/Il non-detto negli scambi comunicativi/Il funzionalismo linguistico/Contributi sociologici alla pragmatica/Parlare come modo di agire sociale/Cenni di linguistica testuale/ Bibliografia 10. Lingua e società La sociolinguistica: definizione e storia/Concetti fondamentali/Comunità e repertori linguistici/Lingue in contatto/Strumenti di analisi/Bibliografia Indice dei riquadri Indice delle figure e delle tabelle Indice delle lingue Indice dei nomi Indice analitico Linguistica generale
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: