Lingue e intelligenza artificiale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843090136
- Editore
- Carocci
- Collana
- Le bussole
- Formato
- Libro
- Anno
- 2018
- Pagine
- 126
Disponibile
13,00 €
Le tecniche di intelligenza artificiale stanno ampliando in modo sorprendente le capacità di elaborazione automatica del linguaggio. Gli assistenti vocali, da Siri a Gortana fino ad Alexa e Google, sono diventati rapidamente strumenti versatili e diffusi. Usare la voce per dettare testi e messaggi è un'esperienza di tutti i giorni. Da un continente all'altro, persone che non parlano la stessa lingua riescono a comunicare attraverso la traduzione automatica di Skype. Tuttavia, non sempre è facile rendersi conto di quali sono le potenzialità o i limiti delle nuove tecnologie. Google è disturbato dagli accenti regionali? Perché la trascrizione delle conversazioni ancora non funziona? Il libro presenta una descrizione sistematica degli strumenti disponibili, un controllo delle loro capacità reali e qualche ipotesi sugli effetti che possono avere sulla comunicazione umana.
Maggiori Informazioni
Autore | Tavosanis Mirko |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2018 |
Tipologia | Libro |
Collana | Le bussole |
Num. Collana | 555 |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: