Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Lingue E Dialetti D'Italia

ISBN/EAN
9788843052035
Editore
Carocci
Collana
Le bussole
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
126

Disponibile

13,00 €
Perché in Italia esiste una grande diversità linguistica? Che cos’è un dialetto e in cosa è diverso da una lingua? Com’è fatta l’Italia dei dialetti e quali sono le principali caratteristiche linguistiche delle diverse zone? Cosa parlano oggi i giovani e gli anziani? Il libro risponde a queste e altre domande in modo rigoroso ma al tempo stesso agile e chiaro, rivolgendosi in primo luogo agli studenti universitari e al lettore che intenda documentarsi su una delle più spiccate caratteristiche culturali dell’Italia contemporanea.

Maggiori Informazioni

Autore Avolio Francesco
Editore Carocci
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Le bussole
Num. Collana 380
Lingua Italiano
Indice Introduzione. Una straordinaria varietà 1. Alcuni concetti di base Lingua, codice, segno/Lingua, cultura, comunità linguistica/Lingua, dialetto, volgare/Variazione e variabilità/La dialettologia e le discipline affini 2. I sistemi dialettali italo-romanzi Le classificazioni principali/Due carte a confronto/Il sistema settentrionale/Il sistema centrale/Il sistema centro-meridionale/Il sistema sardo/Il sistema friulano 3. Tra lingua e dialetto Il repertorio e le sue varietà/L’italiano dell’uso medio o “neo-standard"/L’italiano regionale e popolare/Bilinguismo, diglossia, dilalia/Scritto e parlato/I dati statistici/La pax linguistica nell’Italia del Duemila/Dialetti, scuola e politica 4. Le altre lingue Classificazioni delle minoranze/Il repertorio delle comunità alloglotte/Comunità provenzali (occitane)/Comunità franco-provenzali/Comunità germaniche/Comunità ladine/Comunità slave/Comunità albanesi/Comunità greche/Comunità gallo-italiche/Comunità catalane Appendice Bibliografia
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: