Linguaggio politico e politica delle lingue

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788856836189
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Il punto
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 160
Disponibile
21,00 €
Il volume raccoglie contributi di docenti e studiosi operanti presso atenei italiani ed esteri o presso istituzioni pubbliche e si propone di riflettere sul linguaggio politico e sulla politica delle lingue prendendo in considerazione, in modo sperimentale, lingue e culture apparentemente molto diverse come il cinese, il francese e il tedesco. L'opera è suddivisa in due sezioni: la prima si incentra sul tema della politica delle lingue in europa e in cina. In particolare vengono affrontate le questioni inerenti il plurilinguismo e la promozione e diffusione delle lingue straniere. La seconda sezione focalizza le caratteristiche lessicali, morfosintattiche, stilistiche e argomentative del linguaggio politico cinese, francese e tedesco. La ricerca si basa su un corpus di articoli tratti dalle pagine di politica interna di alcuni dei maggiori quotidiani dei tre paesi. L'approccio di tipo multidisciplinare permette di tracciare un quadro complesso e sfaccettato del rapporto tra lingua e politica, in grado di avvicinare paesi, lingue e discipline.
Maggiori Informazioni
Autore | Brambilla Marina; Bulfoni Clara; Leoncini Bartoli Antonella |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Collana | Il punto |
Num. Collana | 79 |
Lingua | Italiano |
Indice | Marie-Christine Jullion, Alessandra C. Lavagnino, Introduzione Parte I. Plurilinguismo e politica delle lingue Marie-Christine Jullion, Il plurilinguismo oggi in Europa Hans Bickes, Mehrsprachigkeit - eine deutsche Perspektive Danielle Londei, Eloge du malentendu et de l'ambiguïté dans le language diplomatique Tao Jin, La promozione dell'insegnamento della lingua cinese all'estero: importanza e obiettivi Alessandra C. Lavagnino, Gli Istituti Confucio e la nuova politica di diffusione della lingua cinese Emma Lupano, Media e soft power in Cina Parte II. Studi sul linguaggio politico nella stampa Marina Brambilla, Gli anglicismi nella stampa tedesca Clara Bulfoni, Il linguaggio politico cinese attraverso la stampa: analisi del nuovo lessico Antonella Leoncini Bartoli, Procedimenti lessicali e stilistici del linguaggio della politica nella stampa quotidiana francese. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: