Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Linguaggio e sordità. Gesti, segni e parole nello sviluppo e nell'educazione

ISBN/EAN
9788815115409
Editore
Il Mulino
Collana
Aspetti della psicologia
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
294

Disponibile

25,00 €
Come comunicano le persone sorde? Come acquisiscono una lingua dei segni? In che modo riescono ad imparare una lingua parlata a cui sono esposti in modo parziale? Questo volume fornisce gli strumenti per comprendere basi e meccanismi della comunicazione nell'ambito della sordità. Un testo che costituirà un ausilio prezioso sia per chi è coinvolto nell'insegnamento della Lingua dei Segni Italiana (LIS), sia per chi, a diverso titolo (operatori, insegnanti, responsabili di servizi sociali ecc.), si occupa dei temi relativi all'apprendimento e all'uso del linguaggio in rapporto alla sordità.

Maggiori Informazioni

Autore Caselli M. Cristina; Maragna Simonetta; Volterra Virginia
Editore Il Mulino
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Aspetti della psicologia
Lingua Italiano
Indice Ricordo di Laura Pagliari Rampelli 1. Il linguaggio in un'altra modalità 2. LIS: la Lingua dei Segni Italiana 3. L'acquisizione del linguaggio nel bambino udente 4. L'acquisizione del linguaggio nel bambino sordo 5. Il bambino sordo a scuola Riferimenti bibliografici
Stato editoriale In Commercio