Lingua Mater. Eserciziario. Per I Licei E Gli Ist. Magistrali

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820340063
- Editore
- Hoepli
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 342
Disponibile
19,20 €
Lingua Mater, senza rinunciare al rigore e alla completezza di trattazione apprezzata in Cotidie discere, si pone l’obiettivo di fornire una conoscenza esauriente e approfondita della struttura della lingua latina attraverso uno sviluppo il più possibile agile ed essenziale degli argomenti grammaticali ed eserciziari graduati e operativi, particolarmente mirati all’apprendimento dei concetti basilari della morfologia e della sintassi latina.
Numerose rubriche di approfondimento illustrano inoltre gli aspetti salienti della civiltà romana.
Per le sue caratteristiche il corso può essere proficuamente utilizzato in tutti gli ambiti di insegnamento del latino nel biennio, anche nei contesti nei quali minori sono le ore curricolari disponibili.
Gli eserciziari si articolano in percorsi didattici che seguono in modo progressivo lo sviluppo della grammatica, puntualmente riportata in sintesi nella rubrica Memoranda.
I numerosi esercizi proposti, attentamente graduati, sono di varia tipologia (completamento o correzione di forme e di concordanze, scelta fra più traduzioni, trasferimento da singolare a plurale ecc.) e permettono di passare agilmente da un efficace apprendimento dei saperi minimi a uno sviluppo di competenze più approfondite in funzione delle singole necessità didattiche.
Le versioni, appena possibile scelte tra quelle d’autore, sono sempre accompagnate da ricche annotazioni e contestualizzazioni e seguite da proposte di lavoro.
Esercizi e versioni sono costantemente affiancati da schede didattiche che accompagnano lo studente passo passo e lo aiutano a superare dubbi e difficoltà (disposizione delle parole nella frase, tecniche di traduzione, falsi amici ecc.) e a rinforzare il lessico.
Per ogni percorso sono presenti brevi letture di storia e civiltà latina, nonché giochi didattici e riferimenti a siti Internet che offrono agli alunni l’opportunità di approfondimenti personali.
Maggiori Informazioni
Autore | De Micheli Giuseppe |
---|---|
Editore | Hoepli |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Latino |
Indice | Ripasso e approfondimento di elementi di morfologia. Sintassi dei casi: Nominativo e accusativo - Genitivo e dativo - Ablativo e determinazioni di tempo e di luogo. Sintassi del verbo: Generi e forma del verbo - Uso dei tempi del modo indicativo - Uso dei modi indicativo, congiuntivo e imperativo in proposizioni indipendenti - Infinito e participio - Gerundio, gerundivo, supino. Sintassi del periodo: Coordinazione, consecutio temporum, proposizioni complementari dirette - Proposizioni complementari indirette (finali, consecutive, causali, temporali, periodo ipotetico, concessive e avversative, comparative) - Proposizioni relative e discorso indiretto. Appendici. |
Questo libro è anche in: