Lingua Italiana E Politica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843052677
- Editore
- Carocci
- Collana
- Le bussole
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 128
Disponibile
12,00 €
Quali sono la sintassi e il lessico utilizzati nel linguaggio politico in italia? Quali sono le tendenze linguistiche che emergono nei testi politici e politico-giornalistici degli ultimi anni? Il volume risponde a queste domande presentando un panorama storico sui momenti centrali del linguaggio politico in italia e sui principali studi in materia, con specifico riguardo a quelli più recenti.
Maggiori Informazioni
Autore | Dell'Anna Maria Vittoria |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Collana | Le bussole |
Num. Collana | 387 |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Lingua e politica Definizione e campo di indagine/Funzioni e soggetti della lingua politica/Lingua politica e linguaggi settoriali 2. Il discorso politico: forme e strategie Introduzione/Discorso politico polemico, discorso politico didattico/Discorso politico elettorale, discorso politico istituzionale/Idiscorsi dei presidenti della Repubblica 3. Testi e contesti della comunicazione politica I testi politici: primari e secondari/La politica in televisione/La politica sui giornali/La politica in radio/Il comizio/L’intervento parlamentare/La relazione congressuale/Le tesi programmatiche/La pubblicità elettorale e i manifesti/La politica in Internet 4. Studi e momenti della lingua politica nel Novecento Uno sguardo d’insieme/Lingua e fascismo/La prima Repubblica/La seconda Repubblica 5. Lingua e lessico politico nella seconda Repubblica Lingua politica e lingua comune/Parole e politica. Neologismi e ruolo dei giornali/Realtà extralinguistica e innovazione lessicale/I testi primari: il lessico/I testi primari: figure retoriche e campi semantici Bibliografia |
Questo libro è anche in: