Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Lingua e patologia. I sistemi instabili

ISBN/EAN
9788825527124
Editore
Aracne
Collana
L(ea)ng(u)a(tgj)es
Formato
Libro in brossura
Anno
2020
Pagine
512

Disponibile

28,00 €
Il volume, quinto della collana "Linguistica delle differenze", raccoglie contributi dedicati alle manifestazioni di usi linguistici periferici, diversi dalla norma, tradizionalmente definiti 'disturbati', oggetto di interesse delle discipline che si occupano del linguaggio così come di quelle che si occupano della salute dell'essere umano. Tema specifico del volume sono i 'sistemi instabili', periferia linguistica ampia e complessa, diversificata in base a parametri variazionistici diatopici, diastratici, diafasici e diamesici, e anche diacronici. Il centro di questa periferia, rappresentato dagli usi medi che i locutori fanno del sistema, ha tuttavia carattere mobile e le scelte potenziali, che la norma non contempla ma che permangono in potenza, sono alla base dell'instabilità stessa del sistema. I sistemi instabili accolgono pertanto realizzazioni diversificate, spesso apertamente stigmatizzate come 'altre', avverse alla norma, che vanno dai giochi linguistici alle più dolorose realizzazioni degli alienati mentali.

Maggiori Informazioni

Autore Dovetto F. M.
Editore Aracne
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana L(ea)ng(u)a(tgj)es
Num. Collana 5
Lingua Italiano
Larghezza 0
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: