Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Lingua E Cultura Dell'italia Coloniale

ISBN/EAN
9788854827813
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
20

Disponibile

12,00 €
La cultura coloniale non è stata soltanto il riflesso dell’imperialismo italiano ma, per vari aspetti e da varie angolazioni, ne ha costituito il motore. Giovani studiosi di ottima formazione affrontano, in prospettiva linguistica, testuale e retorica, singole occasioni o fenomeni letterari complessi della lingua coloniale e postcoloniale, significativi a più livelli. Un percorso di ricerca che muove dal contributo di Pascoli alla discussione sull’impresa libica nella stampa (di regime e non) dell’epoca, attraversa la parola-azione di Mario Appelius nella narrativa degli anni Trenta e le dinamiche del romanzo coloniale, per spostarsi, dopo il crollo dell’impero, sul linguaggio della disillusione nei romanzi a sfondo coloniale di Berto e Flaiano, fino alla riflessione attuale sulle scritture postcoloniali e sulla vivace affermazione degli scrittori migranti. Gianluca Frenguelli è professore associato di Linguistica italiana all’Università di Macerata. È autore di numerosi saggi riguardanti la morfologia e la sintassi dell’italiano antico e moderno, la lingua della predicazione medievale, la formazione delle parole e l’influsso inglese nella lingua contemporanea. Per i tipi di Aracne, ha pubblicato tre volumi: L’espressione della causalità nell’italiano antico, Tre saggi di sintassi antica e rinascimentale (entrambi del 2002) e, insieme a Maurizio Dardano, L’italiano di oggi. Fenomeni, problemi, prospettive (2009). Laura Melosi è ricercatrice di Letteratura italiana all’Università di Macerata. Si occupa di Novecento letterario e di classicismo in rapporto alle poetiche europee del romanticismo, nelle rispettive articolazioni di genere (epigrafia, epistolografia, autobiografia, giornalismo). Ha dedicato saggi e interventi, tra gli altri, ad Alfieri, Foscolo, d’Annunzio, Ungaretti, Loria, Montale e studi monografici a Tozzi (Anima e scrittura, Le Lettere 1991) e Giordani (Carteggio Giordani-Vieusseux, Olschki 1997; In toga e in camicia, Pacini Fazzi 2002). È autrice del commento alle Operette morali di Leopardi nella BUR (Rizzoli 2008).

Maggiori Informazioni

Autore Frenguelli Gianluca; Melosi Laura
Editore Aracne
Anno 2009
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: