Lingua, cultura e integrazione. L'impatto dell'obbligatorietà della formazione linguistica e civica nei processi migratori

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788859020820
- Editore
- Erickson
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2020
- Pagine
- 144
Disponibile
15,00 €
La ricerca presentata in questo volume, condotta dal Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti (CPIA) di Verona in collaborazione con l'Università per Stranieri di Perugia, l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e l'Unità di Coordinamento Regionale per l'Istruzione degli Adulti del Veneto, esplora gli effetti dell'obbligo di formazione civica e linguistica sulla percezione che il migrante ha di sé, dei propri diritti e doveri e sulla sua effettiva inclusione socioculturale. L'illustrazione dei metodi e degli esiti dell'indagine è preceduta da un'ampia e documentata riflessione sulla complessità di un percorso di accoglienza che trasforma tanto il migrante quanto il Paese ospitante e sulla conseguente importanza delle politiche educative nazionali e territoriali. La ricerca mostra come le scuole pubbliche, e in particolare i CPIA, possano e debbano svolgere oggi un ruolo sempre più centrale nell'acquisizione, da parte degli stranieri adulti, delle competenze che permetteranno loro di diventare cittadini a pieno titolo.
Maggiori Informazioni
| Autore | Regalia Camillo;Rocca Lorenzo;Bertazzoni Cristina |
|---|---|
| Editore | Erickson |
| Anno | 2020 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Prefazione (Nicoletta Morbioli) Parte prima – Processi di integrazione dei migranti: uno sguardo introduttivo Capitolo primo - L’integrazione psicosociale nei processi migratori (Camillo Regalia) Capitolo secondo - Integrazione linguistica: la Survey 2018 del Consiglio d’Europa (Lorenzo Rocca) Parte seconda – Una ricerca sull’impatto dell’apprendimento linguistico e civico Capitolo terzo - Il progetto di ricerca (Ernesto Passante) Capitolo quarto - Competenze linguistiche e integrazione (Cristina Bertazzoni) Capitolo quinto - Il CPIA protagonista: alcune testimonianze (Annalisa Santi, Lorella Tomirotti e Nicoletta Morbioli) Bibliografia Appendice: Gli strumenti della ricerca |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
