Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Linee guida gestionali per gli ambienti naturali e semi-naturali lungo il corso dell’Arno. Parte I: il monitoraggio

ISBN/EAN
9788846487346
Editore
Franco Angeli
Collana
Ad arnum, quaderni dell'area politiche del territor
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
224

Disponibile

42,00 €
Il progetto di definizione delle linee guida per la gestione degli ambienti naturali e semi-naturali del parco fluviale dell'arno è promosso dalla provincia di firenze e realizzato con il supporto del dipartimento di scienze e tecnologie ambientali forestali dell'università degli studi di firenze. Il progetto a conclusione porterà alla definizione di un vasto ventaglio di possibili soluzioni progettuali e operative finalizzate alla gestione sostenibile degli ambienti riparali, importanti lembi di naturalità residua lungo l'asta del fiume. In questa prima pubblicazione sono riportati i risultati della prima fase del progetto, finalizzata alla creazione di un completo quadro conoscitivo del territorio del parco tramite la creazione di una cartografia dei tipi forestali corredata di una serie di informazioni di supporto utili alla gestione di questi ambienti. Le numerose informazioni raccolte permettono di inquadrare il problema della gestione di questi territori in un'ottica di multifunzionalità: essi hanno un ruolo chiave nella riduzione della pericolosità idraulica e nella stabilizzazione delle sponde, sono spesso habitat di elevato valore naturalistico e vengono molto apprezzati per la fruizione socio-ricreativa.

Maggiori Informazioni

Autore Ermini Leonardo
Editore Franco Angeli
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Ad arnum, quaderni dell'area politiche del territor
Num. Collana 9
Lingua Italiano
Indice Luigi Ulivieri, Presentazione della collana Luigi Nigi, Presentazione del volume Leonardo Ermini, Prefazione Introduzione Antonio Gabbrielli, Notizie storiche sulla vegetazione riparia del fiume Arno Descrizione introduttiva del progetto Brevi richiami sul ruolo della vegetazione ripariale (Aspetti ecologici; Aspetti normativi) Principi guida di gestione forestale sostenibile Impostazione metodologica Stefano Bologna, Progetto cartografico (Revisione dei confini del parco; Zonizzazione interna; Carta dei tipi forestali e dell'uso/copertura del suolo) Stefano Bologna, Sistema informativo di supporto alle decisioni (Indice di funzionalità fluviale; Indice di valenza avifaunistica ed emergenze ornitiche; Indice ricreativo e sociale; Rischio idraulico e Indice di valenza idraulica) Indirizzi di massima per la gestione sostenibile degli ambienti naturali e semi-naturali lungo il corso dell'Arno (Ipotesi di interventi gestionali per la Zona A; Ipotesi di interventi gestionali per la Zona B) Risultati e conclusioni Contenuti delle schede descrittive dei tratti analizzati Bibliografia Appendice: Allegati cartografici.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: