Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Lineamenti Di Storia Della Cisalpina Romana

ISBN/EAN
9788843007479
Editore
Carocci
Collana
Studi superiori
Formato
Brossura
Anno
1992
Pagine
160

Disponibile

20,90 €
L'intervento romano in Italia settentrionale corrisponde a un rivolgimento radicale dei precedenti assetti sociali e di arcaici orizzonti di cultura. Sommando forza, potenza e seduzione culturale, Roma si fa soggetto protagonista di una rivoluzione antropologica esemplare: le realtà "primitive" del mondo celto-ligure e degli altri popoli nord-italici sembrano dissolversi rapidamente di fronte al nuovo modello importato dall'Italia centro-meridionale, sopravvivendo solo in forme residuali. Il paesaggio naturale viene ristrutturato e ricreato in funzione di una più avanzata cultura agricola; la vita sociale si articola e si arricchisce dentro gli spazi molteplici di strutture urbane sedi di élites proiettate in un orizzonte ecumenico-temporale. Drenando risorse dall'impero, la Cisalpina diviene dunque una delle regioni più fiorenti del mondo romano; la sua eredità di sofisticata civiltà urbana si protrarrà attraverso il Medioevo. Il testo propone una riflessione su uno spaccato di storia lontana. Ma una riflessione di grande attualità: qual è il ruolo e la sorte delle più variegate identità culturali di fronte all'irresistibile omologazione di una civiltà tecnologicamente superiore'

Maggiori Informazioni

Autore Foraboschi Daniele
Editore Carocci
Anno 1992
Tipologia Libro
Collana Studi superiori
Num. Collana 133
Lingua Italiano
Indice 1. L'ambiente e gli insediamenti 2. Per un'antropologia dei Celti 3. Cenni antropologici sui Liguri 4. Migrazioni e infiltrazioni celtiche 5. La conquista romana 6. Barbarologia romana 7. Tre forme dell'economia 8. Sociologia storica della Cisalpina 9. Municipalizzazione e urbanizzazione. Indicazioni bibliografiche
Questo libro è anche in: