Lineamenti di storia dell'estetica. La filosofia dell'arte da Kant al XXI secolo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815125569
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Itinerari. Filosofia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 290
Disponibile
21,00 €
Il volume ricostruisce la vicenda storica dell'estetica moderna a partire dalla sua origine come "filosofia dell'arte" nel pensiero tardosettecentesco fino ai più recenti sviluppi in ambito analitico e continentale. In un confronto costante fra l'estetica e le altre scienze (umane e naturali), gli autori riconsiderano le questioni cruciali della disciplina: la determinazione dell'oggetto estetico, la definizione del bello al di là dei confini dell'arte, il rapporto tra percezione e rappresentazione artistica. Uno strumento di studio destinato a chi vuole comprendere i diversi modi in cui la modernità ha elaborato in termini filosofici il fenomeno dell'arte.
Maggiori Informazioni
Autore | Vercellone Federico; Bertinetto Alessandro; Garelli Gianluca |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Collana | Itinerari. Filosofia |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Kant e il giudizio di gusto 2. Dal classicismo al romanticismo 3. L'idealismo tedesco 4. La crisi del razionalismo 5. L'età del positivismo 6. Neoidealismo, storicismo, vitalismo 7. Marxismo e teoria critica della società 8. Le scienze umane 9. La fenomenologia 10. Pragmatismo, ermeneutica, decostruzione 11. La filosofia analitica dell'arte 12. Problemi attuali di filosofia dell'arte Antologia Glossario Bibliografia Indice dei nomi |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: