Lineamenti Di Neuropsicologia Clinica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843057245
- Editore
- Carocci
- Collana
- Manuali universitari
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Edizione
- 2
- Pagine
- 128
Non Disponibile
21,00 €
Lo stress è buono o cattivo? Quali sono i meccanismi biologici alla base delle risposte di stress? Specie animali diverse dalla nostra reagiscono nello stesso modo? Come si sviluppano i meccanismi di stress nel corso dell’esistenza? In quali situazioni una risposta così utile e funzionale diventa malattia? Nel rispondere a queste e altre domande, il testo illustra i vari aspetti dello stress, una reazione fisiologica e psicologica che da una parte ci permette di sopravvivere, crescere e riprodurci, e dall’altra sembra mettere a repentaglio la nostra salute.
Maggiori Informazioni
Autore | Grossi Dario; Trojano Luigi |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Collana | Manuali universitari |
Num. Collana | 112 |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Meccanismi fisiologici della risposta di stress Il ciclo dello stress/Perché lo stress influenza la memoria/Stress, dolore e Paris Hilton/Stress e difese immunitarie 2. Stress nell’evoluzione (filogenesi) Introduzione/Stress nel mondo vegetale/Un sistema altamente conservato/Morire di stress/Fisiologia e personalità/A ognuno la sua strategia 3. Stress nel corso dell’esistenza (ontogenesi) Introduzione/Biologia dello stress nell’ontogenesi/Stress e gravidanza/Stress e infanzia/Stress e adolescenza/Stress e invecchiamento 4. Stress: funzione e disfunzione Il "volume" dello stress/Stress e umore/Stress e memoria/Stress e sistema immunitario/Perché, a volte, lo stress diventa malattia? 5. Stress e società Introduzione/Stress postraumatico/Meglio dominante o subordinato?/L’importanza delle reti sociali/Maschi e femmine sono diversi/Stress e lavoro/Tempi moderni Bibliografia |
Disponibilità | Vedi Nuova Edizione di questo articolo |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: