Lineamenti di linguistica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834345580
- Editore
- Vita e Pensiero
- Collana
- Trattati e manuali. Scienze linguistiche e letterature straniere
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2022
- Pagine
- 288
Disponibile
35,00 €
Questo libro è dedicato a una riflessione sull'attività linguistica e sulle strutture impiegate dagli interlocutori quando agiscono servendosi delle parole (si salutano o si fanno gli auguri, si scambiano pareri, consigli o informazioni, assumono impegni, invitano ad agire, minacciano e altro ancora). Nella vita sociale, molti atti si compiono per mezzo delle parole, che di solito sono ben formate e ben combinate fra di loro. Per chi studia le lingue, in particolare, è opportuno soffermarsi e riflettere sulle caratteristiche della comunicazione verbale e del repertorio linguistico disponibile ai parlanti. Nel volume, dapprima consideriamo la natura dialogica e le funzioni pragmatiche dell'attività linguistica. Osserviamo poi la capacità delle strutture linguistiche di dar forma alla cultura, intesa come folk model of the world. In seguito, passiamo in rassegna i reparti organizzativi delle strutture: fonologia, morfologia, lessico, sintassi. Infine, ci addentriamo nell'ambito della variazione e degli incontri di lingue e culture e, in questa prospettiva, gettiamo uno sguardo sul panorama linguistico dell'Europa e del Vicino e Medio Oriente.
Maggiori Informazioni
Autore | Gobber Giovanni |
---|---|
Editore | Vita e Pensiero |
Anno | 2022 |
Tipologia | Libro |
Collana | Trattati e manuali. Scienze linguistiche e letterature straniere |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: