Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Lineamenti di diritto penale dell'impresa 2022

ISBN/EAN
9788813379711
Editore
Cedam
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Edizione
2
Pagine
496

Disponibile

34,00 €
L’analisi è necessariamente imperniata sui reati più frequenti e tradizionalmente più importanti, quali quelli societari, quelli fallimentari, quelli tributari, fino alle più recenti figure del riciclaggio e dell’auto-riciclaggio, reati, questi, spesso tra loro strettamente collegati negli accadimenti concreti; ne restano esclusi altri settori specialistici, quali quelli dei reati ambientali, dei reati legati alla sicurezza nei posti di lavoro e dei reati finanziari. Specifici approfondimenti sono dedicati a temi di grande attualità e complessità, come la confisca obbligatoria, anche per equivalente, del profitto del reato; la responsabilità “amministrativa” degli enti; il concorso di persone, e dei professionisti in particolare, nei reati economici; il rapporto tra processo penale e processo tributario; le problematiche poste dal principio del ne bis in idem. Per coloro che intendono intraprendere questo percorso senza essere in possesso delle conoscenze di base del diritto penale sono stati sinteticamente esposti, nella prima Parte, i Principi generali della materia, avendo cura di segnalare come gli istituti generali presentino frequentemente, nel settore d’impresa, declinazioni del tutto peculiari; il tutto con un approccio interdisciplinare, quale è quello che ormai necessariamente deve sorreggere la preparazione del “giurista d’impresa”. I richiami alle norme ed agli orientamenti giurisprudenziali sono aggiornati al mese di novembre 2021.

Maggiori Informazioni

Autore Toppan Arturo;Tosi Loris
Editore Cedam
Anno 2022
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio