Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Lineamenti di diritto costituzionale della Regione Sardegna

ISBN/EAN
9788892129856
Editore
Giappichelli
Collana
Diritto costituzionale regionale
Formato
Libro
Anno
2020
Pagine
592

Disponibile

72,00 €
L’autonomismo sardo probabilmente è il risultato del risentimento provato e coltivato da lungo tempo dai sardi, che hanno vissuto le molte dominazioni straniere da essi subite come un’ingiustizia e conservato la propria identità di popolo. Ma qui, per capire le ragioni originarie dell’autonomia regionale della Sardegna e le modalità della sua costituzione, conviene che il discorso in proposito cominci dall’unione perfetta col Piemonte avvenuta del 1847, ossia dall’atto del re Carlo Alberto, che, accogliendo la richiesta degli stamenti, gli stati del parlamento del Regnum sardiniae, ha posto fine alla condizione di autonomia assicurata all’Isola sotto la dominazione spagnola e sabauda. I rappresentanti degli stati della nazione sarda vi rinunciavano perché si aspettavano di godere dei vantaggi dell’inziale sviluppo capitalistico che interessava i territori continentali dei Savoia. Senonché la piena integrazione politica non introduceva la Sardegna nel processo di crescita economica e di modernizzazione produttiva. Anzi, anticipando un fenomeno che qualche decennio più avanti riguarderà il Meridione del Regno d’Italia, il sottosviluppo della Sardegna, secondo una caratteristica propria del capitalismo, diveniva funzionale allo sviluppo dei territori sabaudi della terraferma. All’integrazione politica, dunque, non corrispondeva un’assimilazione economica e sociale; la rinuncia all’autonomia assicurata dalle antiche istituzioni rappresentative del Regno di Sardegna non produceva alcun miglioramento sul piano economico e sociale.

Maggiori Informazioni

Autore Betzu Marco; Demuro Gianmario; Pinna Pietro Luigi
Editore Giappichelli
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana Diritto costituzionale regionale
Num. Collana 18
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio