Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Lineamenti Di Diritto Costituzionale Della Regione Del Veneto [Cavaleri - Giappichelli]

ISBN/EAN
9788834889978
Editore
Giappichelli
Collana
Diritto costituzionale regionale
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
518

Disponibile

60,00 €
Principali argomenti trattati nel volume: Notizie sugli Autori. – Introduzione (Eduardo Gianfrancesco). – Parte Prima: Il territorio del veneto tra storia e delimitazione costituzionale. – Parte Seconda: Dal primo al secondo statuto di autonomia del veneto. – Parte Terza: L’organizzazione. – I. Il consiglio. – II. L’esecutivo. – III. L’apparato amministrativo. – IV. Gli organi di rilievo statutario. – Parte quarta: Le funzioni. – I. Le funzioni normative. – Sezione I: La potestà statutaria. – Sezione II: La potestà legislativa. – Sezione III: La potestà regolamentare. – II. Le funzioni amministrative. – III. Gli istituti di cooperazione. – IV. Gli istituti di partecipazione popolare. – V. Attività di rilievo internazionale e rapporti con l’unione europea. – VI. Finanza e contabilità. – Parte quinta: Il contenzioso ed i controlli. – Sezione I: Il contenzioso sugli atti. – Sezione II: I controlli sugli organi. – Indice sistematico.

Maggiori Informazioni

Autore Cavaleri Paolo ; Gianfrancesco Eduardo
Editore Giappichelli
Anno 2013
Tipologia Brossura
Collana Diritto costituzionale regionale
Num. Collana 6
Lingua Italiano
Indice Notizie sugli Autori. – Introduzione (Eduardo Gianfrancesco). – Parte Prima: Il territorio del veneto tra storia e delimitazione costituzionale. – Parte Seconda: Dal primo al secondo statuto di autonomia del veneto. – Parte Terza: L’organizzazione. – I. Il consiglio. – II. L’esecutivo. – III. L’apparato amministrativo. – IV. Gli organi di rilievo statutario. – Parte quarta: Le funzioni. – I. Le funzioni normative. – Sezione I: La potestà statutaria. – Sezione II: La potestà legislativa. – Sezione III: La potestà regolamentare. – II. Le funzioni amministrative. – III. Gli istituti di cooperazione. – IV. Gli istituti di partecipazione popolare. – V. Attività di rilievo internazionale e rapporti con l’unione europea. – VI. Finanza e contabilità. – Parte quinta: Il contenzioso ed i controlli. – Sezione I: Il contenzioso sugli atti. – Sezione II: I controlli sugli organi. – Indice sistematico.