L'individuazione nella fiaba

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788833904030
- Editore
- Bollati Boringhieri
- Collana
- Saggi. Psicologia
- Formato
- Libro
- Anno
- 1987
- Pagine
- 224
Disponibile
                
                    
                        27,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Ciò che le persone davvero cercano è la sensazione di essere pienamente vive. Tale spinta a «individuarsi» (di qui il titolo del libro) più che mai pone problemi a chi vive nelle nostre società. Nelle fiabe raccolte nel testo l'avvicinarsi al nucleo dell'anima, situato nell'inconscio, è un viaggio pieno di avventure e di pericoli, al cui centro sta un uccello magico che rappresenta l'essenza preziosa difficilmente raggiungibile, o ciò che copre questa essenza. Come tutti i simboli anche quest'uccello ha duplice aspetto: buono e cattivo. Il Sé interiore, in effetti, può esercitare anche una seduzione, contro la quale dev'essere vigile il nostro atteggiamento conscio. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Franz Marie-Louise von;Oliva R.;Caposio G. | 
|---|---|
| Editore | Bollati Boringhieri | 
| Anno | 1987 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Saggi. Psicologia | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
