Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'incertezza del diritto

ISBN/EAN
9788825528435
Editore
Aracne
Formato
Libro in brossura
Anno
2019
Pagine
640

Disponibile

32,00 €
La certezza del diritto è un principio affermato come verità dogmatica nella civiltà giuridica moderna, trattandosi di un principio essenziale, senza il quale svanirebbe ogni punto di riferimento. La certezza del diritto, infatti, è il principio in base al quale il diritto deve ricevere un'applicazione prevedibile. Anche nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo, l'obbligo che una certa misura sia prevista per legge è stato sempre interpretato in questo senso. Ã? chiaro che questo non può pregiudicare l'esistenza delle cosiddette clausole generali, dato che la casistica è di impossibile esaustività, ed è necessaro che l'ordinamento disponga di strumenti tali da poter offrire indicazioni sull'esercizio della facoltà d'apprezzamento del giudice. Svanendo la certezza del diritto, svanisce anche il principio del legittimo affidamento che, invece, costituisce un principio consolidato pure dell'attenta salvaguardia delle situazioni soggettive consolidatesi per effetto di atti o comportamenti idonei a generare per l'appunto un ragionevole affidamento nel destinatario. Oggi, la certezza del diritto, unitamente alla certezza della pena, non è più un caposaldo della nostra società, con conseguenze disastrose. Prefazione di Luigi Ammirati. Introduzione di Arturo Maniaci.

Maggiori Informazioni

Autore Megali Innocenzo;Tasciotti Umberto
Editore Aracne
Anno 2019
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio