Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'impresa, l'anima e le forme. Scritti sull'Eni e per l'Eni (Sapelli Giulio - Il Mulino)

ISBN/EAN
9788815387516
Editore
Il Mulino
Collana
Collana della Fondazione Eni Enrico Mattei
Formato
Libro in brossura
Anno
2023
Pagine
400

Disponibile

34,00 €
L'Eni, e il suo mondo - perché di un vero e proprio mondo si tratta - sono l'oggetto degli scritti di Giulio Sapelli qui pubblicati. Dall'impegno per la ripartenza dell'Italia profuso nel dopoguerra da Enrico Mattei alla formazione della cultura d'impresa, i temi passati in rassegna ricostruiscono tassello dopo tassello la crescita e l'evoluzione di una grande realtà imprenditoriale italiana. Il volume rappresenta dunque un documento storico scritto da chi ha potuto vivere direttamente e intensamente la cultura aziendale e i valori di Eni, che traggono origine dal fondatore Mattei e che, protrattisi nel tempo, sono ai nostri giorni ancora solidi e radicati.

Maggiori Informazioni

Autore Sapelli Giulio
Editore Il Mulino
Anno 2023
Tipologia Libro
Collana Collana della Fondazione Eni Enrico Mattei
Lingua Italiano
Indice

Fonti
I. Un nuovo protagonista: l’oil nationalism
II. Prima dell’Agip Petroli
III. L’impresa: apprendere nel e per il cambiamento. Note sulla formazione
IV. Petrolio e politica estera
V. Cultura d’impresa: tra mercati locali e cultura d’impresa
VI. Sulla «responsabilità d’impresa»
VII. Per una cultura dell’impresa. Strategia e sapere del management moderno
VIII. Petroleum. I problemi e le prospettive dell’Eni
IX. Nota di riflessione sulla liberalizzazione del gas in Italia
X. Consiglio Eni sul gas del 6 marzo 1999
XI. Proposta di lavoro per la stesura dei principi guida dell’Eni
XII. Altre riflessioni. L’Asap: una cultura pluralistica delle relazioni industriali
XIII. Responsabilità sociale, diversità ed economia circolare: l’esperienza dell’Eni
XIV. Riflessione sull’ordine internazionale. Usa, Russia, Europa (Eurasia)
XV. L’impegno dell’Eni per la ripartenza dell’Italia. Enrico Mattei e la fede nella ricostruzione dell’Italia, e oltre
XVI. Competenze, crescita e cultura d’impresa. La Scuola Superiore Enrico Mattei
XVII. La fatica del sogno
XVIII. Ricordare Enrico Mattei e la sua prediletta Scuola di San Donato Milanese
XIX. Enrico Mattei e l’Eni. L’anticipatrice testimonianza
XX. International geostrategic scenario
XXI. Macro-economic and cultural scenario: nations & enterprises
XXII. Il tema della «diversità»: mercato e dono

Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio