L'impresa a partecipazione mafiosa. Economia legale ed economia criminale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788822053053
- Editore
- Edizioni Dedalo
- Collana
- Strumenti/Scenari
- Formato
- Libro
- Anno
- 1999
- Pagine
- 256
Disponibile
16,00 €
Vengono poste al centro della ricerca le forme e le strutture di interdipendenza tra economia ed impresa mafiose ed economia ed impresa legali. Dall'indagine emerge un agente imprenditoriale nuovo, l'"impresa a partecipazione mafiosa", frutto della compenetrazione tra le "due" economie. Oltre a un esame unitario dell'evoluzione dell'economia e delle imprese che fanno capo alle principali organizzazioni criminali di tipo mafioso del nostro Paese, viene documentato il rapporto per nulla episodico e circoscritto tra mafia, grande impresa nazionale e alcuni gruppi imprenditorial-finanziari. Dall'analisi condotta - oltre che dai limiti che si sono finora riscontrati sul piano operativo - se ne ricava che l'aspetto centrale (e relativamente autonomo) di un ripensamento della strategia (anche normativa) di contrasto all'economia mafiosa sempre più globalizzata è costituito dal momento del reinvestimento dei capitali nell'economia reale, piuttosto che da quello (funzionalmente distinto) del riciclaggio.
Maggiori Informazioni
Autore | Fantò Enzo |
---|---|
Editore | Edizioni Dedalo |
Anno | 1999 |
Tipologia | Libro |
Collana | Strumenti/Scenari |
Num. Collana | 5 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: