Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'imprenditorialità femminile nelle STEM. Il caso Quantum Leap IP

ISBN/EAN
9788825529173
Editore
Aracne
Formato
Libro in brossura
Anno
2019
Pagine
108

Disponibile

11,90 €
«Se pensiamo che la quarta rivoluzione industriale è soltanto il preludio della società 5.0, in cui il digitale, l'intelligenza artificiale e le tecnologie esponenziali e di frontiera saranno la base abilitante per la risoluzione dei problemi sociali, capiamo bene come gli anni in cui ci troviamo a fare programmi e scelte politiche attuali, debbano essere necessariamente legati ad una conoscenza dei processi di innovazione e di integrazione delle nuove tecnologie all'interno di processi industriali consolidati». Così spiega l'ingegnere Emilia Garito, CEO di Quantum Leap IP, società italiana di consulenza sulla proprietà intellettuale intervistata non solo sul settore del trasferimento tecnologico, ma anche sulla questione dell'imprenditorialità femminile. La ricerca sviluppata dimostra, infatti, che esiste una caratteristica in comune fra l'innovazione e le imprenditrici: entrambe sono acceleratrici del progresso economico di un Paese. Non bisogna però dimenticare due problematiche: il complesso legame fra donne e STEM, analizzato nel testo ripercorrendo le fasi della formazione dall'infanzia al lavoro, e l'influenza sull'imprenditorialità femminile di elementi più o meno evidenti ai quali un'analisi meramente quantitativa o finanziaria non renderebbe giustizia. Vengono, inoltre, esplorati fenomeni come l'honorary man, i thorny floors, il ghetto imprenditoriale e il paradosso dello status di settore.

Maggiori Informazioni

Autore Maurizi Gioia
Editore Aracne
Anno 2019
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio