Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'immunità dalla giurisdizione di cognizione delle organizzazioni internazionali tra necessità funzionale e diritto di accesso alla giustizia. Nuova ediz.

ISBN/EAN
9791259653451
Editore
Cacucci
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
436

Disponibile

45,00 €
Il libro esamina il regime giuridico di diritto internazionale concernente l'immunità dalla giurisdizione di cognizione delle organizzazioni internazionali e la questione del suo coordinamento con il diritto di accesso alla giustizia. Il filo conduttore dell'analisi è il criterio di necessità funzionale, che da un lato presiede al riconoscimento dei privilegi e delle immunità delle organizzazioni internazionali, incidendo tanto sul suo fondamento giuridico quanto sul suo ambito di applicazione, sia per quanto riguarda i profili processuali che materiali, e che dall'altro influisce sul suo coordinamento con il diritto di accesso al giudice. L'intrinseca ambiguità di tale criterio nella definizione dell'ambito di applicazione dell'immunità suggerisce l'opportunità di riesaminare quelle tesi dottrinali e orientamenti giurisprudenziali che propongono un ravvicinamento con l'immunità ristretta riconosciuta agli Stati esteri in base al diritto consuetudinario.

Maggiori Informazioni

Autore Insolia Andrea
Editore Cacucci
Anno 2024
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio