Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'illecito dell'ente nella teoria della colpa. Modelli emergenti e proposte di rinnovazione [Greco Eliana - Giappichelli]

ISBN/EAN
9791221110968
Editore
Giappichelli
Collana
Studi di diritto penale costituzionale ed europeo
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
496

Disponibile

62,00 €

Se la legittimazione di forme di Corporate Criminal Liability è ormai consolidata nella cultura giuridica occidentale, pur con le resistenze emerse nelle fasi iniziali di questa elaborazione, assai differenziati appaiono i paradigmi imputativi. Lo studio indaga l’esigenza di ripensare lo schema ascrittivo tipizzato dal d.lgs. 231/2001 e le possibilità di un modello di responsabilità originaria, emancipata da componenti antropiche: assetto che nelle riflessioni della letteratura di lingua tedesca degli anni Novanta incontra sicuri fondamenti dogmatici. L’indagine mira, al contempo, alla configurazione di un sistema di auto-responsabilità e alla costruzione di una «teoria generale del reato» dell’attore collettivo, distinta da quella pensata per la persona fisica e definita attraverso un processo di similarità/differenziazione che conduca a una rilettura delle categorie classiche, valorizzando, de lege ferenda, quella opposizione tra naturalismo e normativismo che pure reclama l’affrancamento dai modelli di illecito ricevuti dalla tradizione.

Maggiori Informazioni

Autore Greco Eliana
Editore Giappichelli
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Studi di diritto penale costituzionale ed europeo
Num. Collana 18
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio