Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'Iliade. La guerra di Troia raccontata dalla divina Teti

ISBN/EAN
9788868951986
Editore
Edizioni Lswr
Collana
Cultura e società
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
240

Disponibile

18,90 €
L'Iliade è poliedrica, in quanto ci parla ad un tempo di avventura e di tutti quei valori educativi prima della Grecia ed in seguito della civiltà occidentale. Questo volume ci consente di conoscere, oltre che l'epica, anche la mitologia e la religione Greca. L'Iliade, sommo poema omerico, viene presentata in prosa per una maggiore ed immediata comprensione. Il racconto viene affidato alla divina Tetide, madre di Achille, perché lei più di altri, dei o mortali, ha la sensibilità di soffrire con animo imparziale per l'immane tragedia che coinvolge Achei e Troiani. Il volume mostra originalità non limitandosi solo al canto omerico, ma è arricchito da quell'epica e mitologia che sono la vera causa della guerra. Il racconto non è solo avventura, furia bellicosa, ma soprattutto espressione di Valori: bellezza, coraggio, onore, pietas. L'Iliade educò Alessandro il macedone, e ancora oggi ci induce a riflessioni. La lettura è resa più piacevole dalla scelta della prosa, caratterizzata da una musicalità che ricorda quella dei versi di Omero. L'aspetto più originale del volume è la narrazione degli eventi "oltre l'Iliade": riportare le cause e l'epilogo finale; dall'innamoramento di Zeus per Tetide e il sacrificio di Prometeo, sino al ritorno di Menelao ed Elena a Sparta.

Maggiori Informazioni

Autore Signore Giancarlo
Editore Edizioni Lswr
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Cultura e società
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio