Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Light art in Italy. Temporary installations 2016-2017

ISBN/EAN
9788891626974
Editore
Maggioli Editore
Formato
Libro
Anno
2018
Pagine
344

Disponibile

35,00 €
La luce ultravioletta è tema centrale della nona edizione di "Light art in Italy. Temporary installations 2016-2017" di Gisella Gellini. Alla luce nera infatti è stata data una particolare rilevanza in questa edizione, che si apre con una rassegna degli artisti della mostra itinerante "Black light art: la luce che colora il buio", curata dalla stessa Gisella Gellini con Fabio Agrifoglio. Articolata in tre tappe, l'esposizione ha percorso l'Italia nel 2017 iniziando da Palazzo Lombardia a Milano a maggio, poi è andata alla Pinacoteca Civica di Como e ha concluso a Spoleto nell'ambito di Lighquake, un evento nato per la raccolta fondi a favore di opere d'arte danneggiate dal terremoto in Umbria. Questa nona edizione di "Light art in Italy. Temporary installations 2016-2017" raccoglie oltre sessanta opere, tutte realizzate e allestite in Italia da artisti italiani e di tutto il mondo, con un ventaglio pressoché completo delle applicazioni della luce in campo artistico. Solo per fare qualche esempio, si va dai dipinti di Sigmar Polke la cui percezione varia a seconda della luce e dell'angolo di visione, sino ai trasformismi della luce nera delle opere della Black Light Art passando attraverso le interpretazioni del tubo neon di Federica Marangoni e Paolo Scirpa, i LED di Pamela Rosenkranz, Nanda Vigo, le videoproiezioni come quelle di Diego Labonia, Simone Palma e Nicola Evangelisti, le performance di Adrian Paci e Pietro Pirelli. Questo solo per citare alcuni degli artisti, al lettore il piacere della scoperta attraverso le pagine del libro.

Maggiori Informazioni

Autore Gellini Gisella
Editore Maggioli Editore
Anno 2018
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio