Lifting Invisibile - Manuale di Pratica Clinica 2/ed. + DVD con 25 Video [Russo, Fundarò - Officina Editoriale]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788897986959
- Editore
- OEO Officina Editoriale Oltrarno Firenze
- Formato
- Cartonato
- Anno
- 2019
- Edizione
- 2
- Pagine
- 286
Disponibile
225,00 €
250,00 €
"Nella mia idea iniziale, "il lifting invisi/vie " avrebbe dovuto essere un breve manuale di rapida consultazione. Riga dopo figa, pagina dopo pagina, si è trasformato in un
volume cor/toso e dettaglialo, finendo esso per raccogìieiv tutta l'esperienza e conoscenza nel campo della Medicina Estetica ila me maturata in tanti anni di lavoio. E il primo libro in cui viene sdoganato il tema dei fili di sospensione, e della loro capacità di migliorare e rendere più efficace il lavoro sul viso dei pazienti, fa cui pratica ho appreso dal carissimo collega Dott. Roberto Pizzamig/io, I risultali raggiunti, il smldisfacimento sempre crescente nei pazienti, mi hanno indotto od accettare il suggerimento del Prof Maurizio Priori, Presidente della S.I.E.S.. il (piale mi consigliava di mettere per iscritto tali esperienze, a cui vanno i miei più sentiti ringraziamenti.
Mi sento altresì di ringraziare il mìo amico e collega Dott. Salvatore Fundarò, che, oltre al contributo scientifico, mi ha supportato nella idealizzazione di questa laboriosa e difficile opera.
Credo che questo lavom. che rappresenta il trati d'union tra la mia esperienza e quella del Dott. Fundarò, possa rivelarsi una guida utile per tulli coloro che si avvicinano alla Medicina Estetica e per chi desidera approfondire panico/ari tecniche medico-estetiche: il processo di invecchiamento è sì natura/e e inevitabile, ma altrettanto certamente accettabile e migliorabile, attraverso il ricorso a pratiche innovative e d'avanguardia.
Maggiori Informazioni
Autore | Russo Paola Rosalba; Fundarò Salvatore Piero |
---|---|
Editore | OEO Officina Editoriale Oltrarno Firenze |
Anno | 2019 |
Tipologia | Libro + CD/DVD |
Lingua | Italiano |
Indice | Capitolo 1 - AGING DEL VOLTO Introduzione Invecchiamento del volto La pelle Il tessuto adiposo Muscoli e Legamenti Le Ossa Capitolo 2 - TERZO SUPERIORE DEL VOLTO - TRATTAMENTO CON TOSSINA BOTULINICA - LA TECNICA STANDARD Introduzione Anatomia dei Muscoli Mimici del Terzo Superiore del volto Muscolo Frontale (Frontalis) Muscolo Oracolare dell'occhio (Orbicularis Oculi) Muscolo Corrugatore del sopracciglio (Corrugatore Supercilii) Muscolo Procero (PROCLRUS) Muscolo Oppressore del sopracciglio (DEPRESSOR SUPFRCiLI) Storia Struttura e sierotipi Regolatori © Unità di Potenza Immunogenicità Meccanismo d'azione Recupero della trasmissione neuromuscolare Conservazione - Diluizioni - Durata Tecnica Standard Rughe della Glabella Rughe della Fronte Zampe di gallina Modificazione dalla Bilancia Fronto-Orbitale con Bont-A Sopracciglia Arcuate Sopracciglia Orizzontali Sopracciglia ad ali di gabbiano Cpmtroindicazioni Avvertenze e Precauzioni Effetti collaterali e complicanze Alcuni risultati dopo il trattamento con Bont-A Capitolo 3 - TERZO SUPERIORE DEL VOLTO - TRATTAMENTO CON TOSSINA BOTULINICA - LA TECNICA D'INOCULO MODULARE (MOD) Introduzione Le zone motorie dei muscoli mimici La distribuzione delle zone motorie nei muscoli del terzo superiore del volto La tecnica d'inoculo modulare (MOD) Muscolo frontale Muscolo orbicolare dell'occhio Muscolo corrugatore del sopracciglio Muscolo procero Capitolo 4 - REGIONE TEMPORALE - TRATTAMENTO CON FILLER INTRODUZIONE ANATOMIA Invecchiamento della regione temporale Tecnica generale Tecnica con microcannula Tecnica con ago Capitolo 5 - TERZO MEDIO DEL VOLTO - TRATTAMENTO CON FILLER Introduzione Analisi del volto sulla base dell'età del paziente Gli effetti dell'invecchiamento Ringiovanimento del terzo medio del volto Tecnica con ago perpendicolare Tecnica con microcannula Complicanze Capitolo 6 - TERZO MEDIO DEL VOLTO - TRATTAMENTO CON FILLER - LA TECNICA A BOLLI Anatomia dei compartimenti adiposi della regione mascellare e zigomatico malare Invecchiamento del midface Regione mascellare Regione zigomatico malare Classificazione delle tipologie d'invecchiamento del midface Tecnica a boli Trattamento della regione mascellare e zigomatico-malare Tecniche di anestesia Complicanze bibliografia Capitolo 7 - TERZO MEDIO ED INFERIORE DEL VOLTO - TRATTAMENTO CON FILI DI SOSPENSIONE RIASSORBIBILI BIDIREIZONALI CON DONI Introduzione Storia Suture riassorbibili bidirezionali silhouette soft Scopo della procedura Tecnica dìinserimento Regione malare Linea mandibolare Collo Sopracciglia Riassunto illustrativo della tecnica generale Casi clinici: pre e post Consigli pose trattamento Controindicazioni Complicanze Conclusioni Capitolo 8 - TRAVIAMENTO DEL TERZO MEDIO E INFERIORE DEL VOLTO CON FILI RIASSORBIBILI BIDIREZIONALI SPINATI (barbed) Anatomia dell'invecchiamento del terzo medio ed inferiore del volto in relazione all'utilizzo dei fili di sospensione barbed I fili di sospensione riassorbibili Barbed Double Needle Tecniche di impianto dei fili riassorbibili Barbed Double Needle Materiale necessario per l'impianto Disegno pre-trattamento Preparazione del campo chirurgico Tecnica d'impianto generale Il nodo virtuale Trattamento della regione mandibolare e della guancia Trattamento della regione zigomatico mascellare Controindicazioni e complicanze Capitolo 9 - GLI "SKINBOOSTERS" NELLA CURA DELLA PELLE Introduzione Restylane vital Restylane vital light Programma di trattamento La tecnica Conclusione Bibliografia |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: