Life management. Lezioni di benessere per conciliare soddisfazione professionale e serenità personale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846497451
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- T-lab laboratorio del territorio che innova
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 112
Disponibile
15,50 €
Moltissime imprese multinazionali hanno verificato che dipendenti più sereni, più soddisfatti della loro vita privala forniscono prestazioni migliori. Queste imprese stanno ripensando la nozione di tempo, mettendo al primo posto la qualità del lavoro svolto e non la quantità di tempo speso. Ma tutto ciò è una delle tante illusioni che si manifestano in mode passeggere, o è realmente possibile conciliare organicamente vita lavorativa e vita privata? Gian carlo cocco, in questo libro, dimostra che è possibile raggiungere questo formidabile obiettivo offrendo spunti di riflessione, criteri di analisi e metodi di intervento per svincolarsi dalla 'tirannia dell'urgenza' e dalla pressione ossessiva sui risultati accompagnata dal timore crescente del futuro. Aiuta ad individuare modalità concrete e applicabili per superare la contrapposizione tra vita lavorativa e resto della propria esistenza. Propone una nuova 'filosofia manageriale' in grado di amalgamare i ruoli del lavoro con tutti i ruoli fondamentali del privato che consente di ottenere il raggiungimento degli obiettivi prioritari, sia lavorativi, sia personali, passando, appunto, dalla quantità alla qualità.
Maggiori Informazioni
| Autore | Cocco Gian Carlo |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2008 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | T-lab laboratorio del territorio che innova |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Michelangelo Patron, Prefazione Premessa, guida alla lettura e ringraziamenti Alcune riflessioni sulla ricomposizione manageriale Le leve per la soddisfazione professionale e la serenità personale La definizione delle "reali priorità" e il piano organico d'azione La funzione terapeutica dell'ironia e dell'umorismo La contrapposizione tra sfortuna (propria) e fortuna (altrui) Valorizzare il proprio bagaglio emozionale Comprendere e limitare gli effetti dei processi di autoinganno Manager e superstizione: incertezza del futuro e riti propiziatori Dire di no a se stessi e agli altri per vivere e far vivere meglio Vivere la provvisorietà e la caducità come un'avventura Bibliografia. |
Questo libro è anche in:
